A mio parere non c'è niente di noioso nello svegliarsi accanto alla persona giusta, farsi una lunga doccia calda, fare una tranquilla colazione, uscire per delle compere e tornare per prepararsi un ottimo pranzo. La domenica mi piace e non ci posso fare nulla. In più sento il Natale avvicinarsi e stamattina non sono riuscita a trattenermi dall'attaccare gli stickers natalizi sulle finestre; per certe cose sono una bambina di sei anni, lo so.
Ingredienti:
- 200 g di riso
- 120 g di asparagi
- 120 g di salamelle di tacchino (senza pelle)
- 1 scalogno
- dado senza glutammato
- sale grosso
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio evo
- pepe nero
- parmigiano grattugiato
Preparazione:
Lavate gli asparagi e poi sbollentateli in acqua bollente e salata; una volta scolati, mettete le punte da parte e tagliate i gambi a rondelline. A parte preparate un pentolino col brodo (mettete su il coperchio mi raccomando!). In una pentola mettete un giro d'olio e lo scalogno tritato; quando si dora aggiungete gli asparagi e la salsiccia e fate rosolare, poi sfumate con un bicchiere di vino bianco e aggiungete il riso. Aggiungendo un mestolo alla volta, portate il risotto a cottura. Spento il gas, aggiungete un paio di cucchiai di parmigiano, una macinata di pepe e le punte di asparago.
Buon appetito!
24 novembre 2013
21 novembre 2013
Alla scoperta dell'Umbria
Questo mese è davvero ricco, non sono letteralmente mai a casa e quando ci sono il tempo per cucinare è davvero poco. Ma c'è un lato positivo nello stare fuori perché questo weekend, con un team d'eccezione, sono stata in Umbria, in giro tra osterie, cantine, ristoranti, tenute, cioccolaterie e piccoli alimentari. Ho scoperto nuovi cibi, sapori e persone, perciò con questo post condividerò alcuni di questi bei momenti.
![]() |
Caseificio Mazzatosta - Bettona |
![]() |
Scottadito Osteria Tagliavento - Bevagna Gnocchi con verdure e guanciale | Tagliatelle con ragù del macellaio Porcaccia con patate arrosto | Tagliata |
![]() |
Cantina Di Filippo - Cannara Montefalco Sagrantino Etnico | Montefalco Sagrantino Passito | Properzio | Grechetto Colli Martani |
![]() |
Ristorante Il Tartufaro - Valtopina Tartufo a volontà.. |
![]() |
Tenuta Castelbuono - Bevagna Montefalco Rosso | Montefalco Sagrantino |
Etichette:
cantina,
carne,
cibo,
degustazione,
formaggi,
novello,
pasta,
tartufo,
umbria,
viaggio alla scoperta di...,
vino
13 novembre 2013
Riso con pollo al curry
Al calduccio nel lettone controllo la posta, metto in carica qualche puntata e metto una nuova ricetta, veloce e buonissima.
Ingredienti:
- 150 g di riso
- 200 g di pollo
- 1 scalogno
- curry
- sale
- 1 bicchiere di latte
- 1 tazza di farina
- olio evo
Preparazione:
Il pollo che solitamente mangiamo al ristorante cinese viene cotto con un brodo straripante di glutammato che spesso lo rende poco digeribile; per questo motivo consiglio il latte, ma non escludo l'altra opzione qualora abbiate stomaci molto resistenti!
Innanzitutto mettete l'acqua sul fuoco e lessate il riso. A parte tagliate il pollo della dimensione che preferite (striscioline o cubetti) e aggiungete un pizzico di sale. In un piatto mettete la farina e una generosa spolverata di curry e fate rotolare il pollo all'interno. In una padella grande mettete un filo d'olio e lo scalogno tagliato fino; quando soffrigge aggiungete il pollo e fatelo rosolare da entrambi i lati. Poi abbassate la fiamma e aggiungete il latte; lasciate cuocere finché non si sarà ritirato e si sarà trasformato in una cremina densa.
Etichette:
cinese,
curry,
italiano,
latte,
piatto unico,
pollo,
primi piatti,
riso,
spezie
5 novembre 2013
Frittata di zucchine
"Una donna senza amore è come un fiore senza sole". Un po' cotta, davanti alla tv a guardare Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain con una tazza fumante di tisana.
Ingredienti:
- 4 zucchine
- 1 scalogno
- 3 uova
- parmigiano grattugiato
- olio e sale qb
- olio evo
Preparazione:
Tagliate la parte superiore delle zucchine e poi fatele a fettine sottili. In una padella antiaderente mettete lo scalogno tagliato finemente con un filo d'olio; quando soffrigge aggiungete le zucchine e coprite con un coperchio. A parte battete le uova, aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe e un paio di cucchiai di parmigiano. Incorporate questo composto alle zucchine solo quando si saranno colorate e ammorbidite; girate velocemente e lasciate cuocere senza coprire. Scalzate con una paletta ai lati per controllare la cottura e una volta cotta girate aiutandovi con il coperchio. Cotta anche dall'altro lato, spegnete il fuoco e lasciatela scivolare in un piatto.
Buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)