Ciao a tutti, che bello avere a quest'ora ancora tante energie (siamo appena tornati dalla nostra seconda lezione di Crossfit!).
Ingredienti:
- 150 g di trota iridea
- timo
- rosmarino
- succo di mezzo limone
- sale
- olio e.v.o.
Preparazione:
Tagliate un lungo rettangolo con la stagnola, adagiate al centro la fettina di trota e condite con timo, rosmarino, un pizzico di sale e un filo d'olio. Chiudete poi la stagnola sopra e ai lati e fate cuocere su una plancia in forno per circa 10-15 minuti a 180° ventilato (pre-riscaldato). Una volta pronta, spacchettate il tutto e aggiungete il succo di limone.
Buon appetito!
30 agosto 2013
23 agosto 2013
Fiori di zucca farciti con salmone e bufala (al forno)
Siamo tornati dalla nostra vacanza in Maremma tra spiagge, agriturismi ed enoteche. Solo perché sono buona vi risparmio le foto degli acquisti tra cui: vino, miele di girasoli, pici, ragù di cinta.. Ahhhh, come evitare di diventare una palla? Facile, dalla prossima settimana si ricomincia con lo sport!
Ingredienti:
- 100 gr di fiori di zucca
- 60 gr di salmone affumicato
- 120 gr di mozzarella di bufala
- olio e.v.o.
Preparazione:
Ingredienti:
- 100 gr di fiori di zucca
- 60 gr di salmone affumicato
- 120 gr di mozzarella di bufala
- olio e.v.o.
Preparazione:
Lavate i fiori delicatamente e poi lasciateli scolare. Intanto
mettete a pre-riscaldare il forno ventilato a 160 gradi. Tagliate il salmone a striscioline e la
mozzarella di bufala a bastoncini e assicuratevi di tamponarla
per bene. Praticate un taglietto nel fiore per il verso della
lunghezza, privateli del pistillo interno e inserite il salmone e la
mozzarella (uno di ciascuno per ogni fiore). Foderate una teglia di carta forno e adagiatevi i fiori,
condite con un filo d'olio e mettete in forno per 15/20 minuti di cui
gli ultimi 5 minuti con il grill a 180 gradi.
Buon appetito!
14 agosto 2013
Quinoa con verdure e feta al profumo di menta
Questa è la storia di un esperimento (ben riuscito a quanto pare, ha superato la prova assaggio e non solo..) che merita di essere condiviso. So di essere un pò avanti con l'orario, ma qualora foste temerari, credo sia il pranzo perfetto per un pic-nic di Ferragosto.
Ingredienti (per 4 persone):
- 2 bicchieri di Quinoa
- 2 zucchine
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 5 foglie di menta
- 100 g di feta
- sale
- olio e.v.o.
Preparazione:
Innanzitutto lavate la verdura. Prendete le zucchine e tagliatele a quadrotti; prendete i peperoni, tagliategli la parte superiore e quella interna con i semi, e fate anche questi a quadrotti. Mettete il tutto in una padella antiaderente con un pizzico di sale, la menta tagliata finemente e un bicchiere di acqua tiepido. Fate cuocere a fuoco medio-basso finché l'acqua non sarà assorbita del tutto (più o meno una ventina di minuti). Quando è pronto, lasciatelo freddare e poi aggiungete la feta a cubetti. Intanto mettete in un pentolino due bicchieri di quinoa e otto di acqua fredda; il tutto su fuoco normale finché non arriva a ebollizione. Una volta pronto, scolatelo e incorporatelo alla verdura+feta, con alla fine un filo d'olio a crudo.
Buon appetito!
P.S. Per gli amici vegani, stessa ricetta, ma con al posto della feta il tofu.
Etichette:
feta,
menta,
peperoni,
Piatti vegetariani,
piatto unico,
primi piatti,
quinoa,
veg,
vegetale,
verdure,
zucchine
9 agosto 2013
Fusilli trafilati al bronzo con gorgonzola e noci
Domani si torna a casa e ho già ricevuto le telefonate delle nonne per sapere cosa volevamo mangiare a pranzo e cena.. non vi dico nemmeno che bontà mi aspettano!
Ingredienti:
- 180 g di fusilli corti trafilati al bronzo
- 120 g di gorgonzola dolce (prendete uno buono!)
- 40 g di noci
- pepe
Preparazione:
Premetto che la pasta trafilata al bronzo di Gragnano non è affatto una scelta casuale, e se la userete capirete la differenza, specie con questo condimento. Lessate la pasta in acqua bollente e salata. A parte rompete i gherigli a pezzettoni e tostateli in una padella antiaderente per un minuto. Poi aggiungete a questi ultimi il gorgonzola, il tutto su fuoco basso, finché non si scioglie. Scolate la pasta e saltatela nella padella e infine aggiungete una spolverata di pepe.
Buon appetito!
5 agosto 2013
Barrette fatte in casa
Questi giorni in attesa di partire sono davvero la noia più totale, così per riempire i momenti di pausa e iniziare a svuotare la dispensa mi è venuta un'idea davvero facile e velocissima.
Ingredienti (per due barrette):
- 1 cucchiaio di miele millefiori
- 30 g di farro soffiato
- 20 g di mandorle a bastoncini
- gocce di cioccolato q.b.
Preparazione:
Mettete un pentolino su fuoco basso con all'interno il miele, quando si sarà sciolto, aggiungete il farro soffiato e le mandorle, e girate. Quando sarà ben amalgamato, toglietelo dal fuoco e versatelo in un coppapasta quadrato o in un tupperware della stessa dimensione; fate in modo che aderisca sia sul fondo che ai lati, aiutandovi col dorso di un cucchiaio e infine aggiungete le gocce di cioccolato. Lasciate riposare in frigo per un paio d'ore, poi tiratelo fuori e tagliatelo a metà, ottenendo le due barrette.
Buon appetito!
P.S. Questo non è altro che uno spunto, potete utilizzare in alternativa la cioccolata bianca, le nocciole, il riso soffiato.. e inventarne una a vostra volta con quello che avete in dispensa!
Ingredienti (per due barrette):
- 1 cucchiaio di miele millefiori
- 30 g di farro soffiato
- 20 g di mandorle a bastoncini
- gocce di cioccolato q.b.
Preparazione:
Mettete un pentolino su fuoco basso con all'interno il miele, quando si sarà sciolto, aggiungete il farro soffiato e le mandorle, e girate. Quando sarà ben amalgamato, toglietelo dal fuoco e versatelo in un coppapasta quadrato o in un tupperware della stessa dimensione; fate in modo che aderisca sia sul fondo che ai lati, aiutandovi col dorso di un cucchiaio e infine aggiungete le gocce di cioccolato. Lasciate riposare in frigo per un paio d'ore, poi tiratelo fuori e tagliatelo a metà, ottenendo le due barrette.
Buon appetito!
P.S. Questo non è altro che uno spunto, potete utilizzare in alternativa la cioccolata bianca, le nocciole, il riso soffiato.. e inventarne una a vostra volta con quello che avete in dispensa!
Etichette:
barrette,
cioccolato,
dolci,
farro soffiato,
fatto in casa,
light,
merenda,
miele,
sarchio,
snack
Iscriviti a:
Post (Atom)