1 gennaio 2014

Struffoli di Pina e Angela

Innanzitutto auguri a tutti e che questo 2014 vi porti tanta fortuna e felicità!
Non credo molto nei buoni propositi, piuttosto desidero raggiungere alcuni traguardi in questo nuovo anno, traguardi per i quali bisognerà faticare ed io mi sento pronta farlo.
La ricetta di questo dolce della tradizione napoletana me l'hanno data le mie vicine di casa stupende che ho ad Albano e per questo ci tengo in particolar modo.

Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 2 uova + 1 tuorlo
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro (o vallè)
- 1 cubetto di lievito
- 1 pizzico di sale
- la scorza di 1 limone
- brandy qb
- olio per friggere
- 400 g di miele
- canditi qb

Preparazione:
Su una spianatoia impastate insieme farina, uova, zucchero, un pò di brandy, la scorza del limone e un pizzico di sale. Lavorate l'impasto e poi lasciate riposare per un'ora a temperatura ambiente. Passato il tempo necessario, create dei bastoncini con l'impasto di circa 1cm di diametro e tagliateli a pezzettini. A parte, mettete a scaldare l'olio per friggere e mettete un po' di struffoli alla volta (non troppi, altrimenti rischiano di attaccarsi gli uni agli altri); tirateli su con una schiumarola quando si saranno dorati e metteteli su carta assorbente. Ripetete l'operazione fino a quando non li avrete fritti tutti e ricordando che potrebbe essere necessario cambiare l'olio un paio di volte. In una pentola grande mettete a sciogliere il miele insieme ad un goccio d'acqua e un po' di zucchero e fate bollire fino a quando la schiuma sarà sparita e il miele sarà diventato ambrato chiaro. Spegnete il fuoco e versate gli struffoli e i canditi e girate delicatamente. Versateli poi all'interno di un piatto e decorate con altri canditi e confetti.
Buon appetito!


Nessun commento:

Posta un commento